Bondolfi Green: la nostra scelta

 

Sostenibilità, ecologia, attenzione verso l’ambiente. Sono princìpi, scelte di vita, promesse che la Torrefazione Bondolfi Boncaffè persegue e vuole migliorare.

Chi ci segue sui social ormai sa bene che la ricerca e lo sviluppo sono alla base della nostra attività. Il mondo caffeicolo rappresenta tutto il nostro universo. È un settore che offre sempre tante novità, tecnologie all’avanguardia e stimoli. Alla base del nostro operato c’è un’intensa attività di studio delle materie prime, delle caratteristiche ambientali delle piantagioni che scegliamo di lavorare, dei prodotti che arrivano a tutti voi e che vi offriamo all’interno del nostro shop online.

Ricerca e sviluppo prevedono investimenti costanti sia in termini di tempo sia finanziari, un impegno che, dal 1855, non è mai venuto meno e che da qualche anno ha nuovi obiettivi: la tutela e la salvaguardia dell’ambiente. Ecco un assaggio degli elementi che raccontano la nostra scelta green!

Iniziamo dai trasporti: auto elettriche e GPL

Spesso è proprio il Team della Torrefazione Bondolfi a portare nelle vostre case o nelle vostre attività i prodotti da voi acquistati. Iniziamo dai trasporti a manifestare la nostra attenzione all’ambiente: auto elettriche e GPL per il Team Bondolfi Boncaffè. Questa scelta si traduce anche in uno stile di vita che caratterizza le abitudini della Famiglia Bondolfi. La Torrefazione dispone di:

  • 3 auto elettriche
  • 1 furgone elettrico
  • 1 furgone GPL
  • 2 furgoni diesel: pochissimi rispetto al totale dei mezzi di trasporto!

La categoria dei trasporti alimentati a elettricità vanta un motore non a combustione che quindi non emette gas di scarico.

Bondolfi Green la nostra promessa

Entriamo in punta di piedi nel complesso mondo delle energie rinnovabili che stanno via via rimpiazzando i combustibili fossili nella produzione di energia elettrica. Come primo risultato è scientificamente osservabile che il passaggio alle auto elettriche stia dando un contributo non indifferente alla protezione del clima! Le principali qualità delle auto elettriche sono:

  • I consumi sono nulli rispetto a un motore endotermico;
  • Le emissioni dirette di CO2 e degli altri gas di scarico dannosi sono pari a zero;
  • Gli impianti frenanti, che nelle auto tradizionali sono altamente inquinanti in quanto rilasciano particelle dannose per i polmoni, nelle auto elettriche sono nettamente più ecologici in quanto hanno dei sistemi – tipo dynamo – che frenano il motore e ricaricano la batteria senza rilasciare alcun materiale nell’atmosfera;
  • La manutenzione è inesistente in quanto non è presente un motore con parti mobili. Non verranno fatti tagliandi, c’è bisogno solo di controllare l’impianto frenante che ha una durata 6-7 volte maggiore rispetto alle auto tradizionali;
  • Nessun inquinamento acustico!

Dallo studio dell’Istituto Paul Scherr emerge inoltre che un’auto elettrica diventi più ecologica con l’utilizzo. Infatti, le emissioni di Co2 prodotte durante la creazione delle batterie destinate alle automobili, sono compensate dagli inferiori consumi durante la marcia!

Importante e onesto è sottolineare che mai nessuna auto sarà al 100% ecologica, però l’auto elettrica, ad oggi, è la scelta migliore per la tutela dell’ambiente. Discorso simile per quanto riguarda le ormai utilizzatissime macchine GPL. Da uno degli ultimi rapporti ANFIA emerge che l’Italia è il Paese più virtuoso in Europa per la vendita di vetture amiche dell’ambiente!

Le auto GPL offrono performance ambientali migliori delle auto a benzina, in quanto emettono circa il 10% in meno di CO2, contribuendo a contrastare l’effetto serra e il riscaldamento globale.

La promessa di Bondolfi Boncaffè

Costantemente portiamo avanti ricerche e studi per conoscere nuovi materiali e tecnologie all’avanguardia da adattare ai nostri prodotti. Negli anni ci siamo prefissati il raggiungimento di determinati obiettivi, come:

  1. L’eliminazione dei bicchieri da caffè e da cappuccino in plastica, sostituiti dal cartone riciclato. Questo materiale ha un bassissimo impatto ambientale. È un materiale che può essere recuperato dopo l’utilizzo e riciclato infinite volte: deriva dal trattamento e dal riutilizzo di fogli spessi o di carta rigida multistrato. È leggero, resistente, maneggevole ed economico.
  2. L’eliminazione delle palette da caffè in plastica sostituite dal quelle in bambù: materiale eco-friendly biodegradabile, usa e getta.
  3. L’eliminazione delle shop di plastica a favore di buste di carta brandizzate, leggere e funzionali.
  4. L’eliminazione della plastica termoretraibile dal packaging dei caffè al Kg a favore di cartoni personalizzati e adeguati a ogni prodotto Bondolfi Boncaffè.
  5. La lavorazione di cialde compostabili, ovvero cialde il cui involucro è fatto da materiali che possono essere usati come fertilizzante, dando nuova linfa a un nuovo ciclo di vita!

Queste sono le attività che, negli ultimi anni, Bondolfi Boncaffè si è impegnato a portare avanti.

E nel futuro?

Stiamo già studiando materiali alternativi e compostabili per procedere sempre più spediti verso tecnologie eco-friendly!

Ogni mese, sulle nostre pagine Facebook e Instagram, vi aspetta un appuntamento con la rubrica #BondolfiGreen attraverso la quale raccontiamo novità, condividiamo informazioni interessanti e vi teniamo aggiornati sull’argomento. Seguiteci per saperne sempre di più!