
Gli effetti benefici del caffè!
Abbiamo un’ottima notizia per tutti coloro che proprio non riescono a farne a meno: il caffè si può bere e fa anche bene!
Negli ultimi anni la scienza ha portato ad una riscoperta degli effetti benefici della bevanda più consumata al mondo (dopo l’acqua!), dimostrando che bere il caffè fa bene. Ovviamente l’esagerazione porta alle controindicazioni che tutti conosciamo: tachicardia e insonnia sono dietro l’angolo, soprattutto per i soggetti già predisposti e per chi consuma troppo caffè, troppo velocemente.
Quindi, bere il caffè si rivela per molte persone un vero toccasana, soprattutto se inserito regolarmente nel proprio regime alimentare. La scienza ne è testimone: una ricerca della Queen Mary University di Londra, ha smentito un falso mito sul caffè: non è vero che il caffè fa male alle arterie in quanto non ne causerebbe l’irrigidimento, quindi, non può essere un pericolo per la circolazione. Dati confermati anche dall’Institute for Scientific Information on Coffee, secondo i quali la proprietà antiossidante contenuta nella caffeina potrebbe addirittura ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
È comunque importante sottolineare quanto sia necessario non esagerare con l’assunzione di caffè perché, superata la dose consigliata – dalle 3 alle 4 tazzine al giorno – si potrebbe andare incontro a serie controindicazioni.
5 motivi per bere il caffè

Andiamo dritti al punto e vediamo insieme i 5 motivi per bere il caffè:
- Bere il caffè fa bene ai livelli di energia. La caffeina ha un effetto molto stimolante sul cervello, ne aumenta l’attività, lo supporta e lo stimola soprattutto nei periodi di particolare stress!
- Bere il caffè fa bene perché contiene antiossidanti. Gli antiossidanti sono sostanze che sostengono e aiutano le cellule del nostro corpo a mantenersi giovani e in salute. Quelli contenuti nel caffè vengono assimilati dal nostro fisico più velocemente rispetto a quelli della frutta e della verdura, ad esempio.
- Bere il caffè fa bene e facilita la digestione. Stimola la secrezione gastrica e biliare. Infatti, la caffeina, stimolando la produzione di acido, consente al cibo di essere digerito più velocemente.
- Bere il caffè fa bene perché aumenta la sensazione di benessere. Il caffè agisce sul sistema nervoso ed essendo ricco di vitamine e sali minerali stimola il buonumore!
- Bere il caffè fa bene e stimola il metabolismo. Infatti, il caffè contiene diverse sostanze biologicamente attive capaci di influenzare il nostro metabolismo, prima fra tutte la caffeina! Tra i benefici maggiori possiamo citare la capacità di risvegliare il metabolismo e “muovere” le particelle di adipe localizzato utilizzandolo come un carburante.
Quando si può bere il caffè?
Alzarsi dal letto con l’odore del caffè appena uscito dalla Moka è una coccola che tutti ci meriteremmo appena svegli. È qui che prontamente interviene il famoso neuropsicologo Steven Miller che sostiene come sia proprio il primo mattino l’ora più sbagliata per godersi una tazzina di caffè!
La spiegazione, scientifica ma molto chiara, starebbe nell’attività che intraprende il nostro organismo al momento del risveglio: per aiutarci a metterci in piedi, pronti per affrontare la giornata, produce cortisolo. Bere il caffè nei momenti in cui l’organismo rilascia la maggior parte del cortisolo è un errore. La caffeina infatti, si sostituisce ad esso e andrebbe assunta nel momento in cui i livelli ormonali si abbassano.
Quindi, l’ideale sarebbe bere il caffè dalle 9:30 alle 11:30 del mattino e dopo pranzo, dalle 13:30 alle 17:00. Per favorire il sonno, meglio evitare di assumere caffeina prima di coricarsi!
Il caffè è condivisione, è una coccola, è un momento di relax e benessere… ma attenzione a dosi e orari di assunzione! Ora che vi abbiamo svelato qualche curiosità in più sul caffè, andate e sorseggiatelo con gusto!