Amanti del caffè e cari Bondolfi Lovers, siamo sicuri che la vostra dedizione verso il caffè faccia di voi dei grandi appassionati. Per tutti noi, quella tazzina di espresso è un rito irrinunciabile dal quale spesso dipendono le sorti dell’intera giornata. Diciamocelo, con un Boncaffè tutto inizia con la piega giusta!
Ma siete proprio sicuri di conoscere tutto sulla nostra bevanda preferita? Anche le curiosità più particolari?
Oggi proviamo a stupirvi, regalandovi delle chicche: 5 curiosità (+1) che forse non sai sul caffè.
Iniziamo!
-
Le origini del nome: perché si chiama caffè?
Come vi abbiamo accennato in uno dei nostri ultimi blog post, dobbiamo risalire all’anno 1.000, quando alcuni commercianti arabi, al ritorno dai loro viaggi in Africa, riportarono dei chicchi da cui scoprirono presto di poter estrarre una gustosa bevanda tramite ebollizione. Il nome che le venne dato, richiamando le sue proprietà eccitanti, fu proprio “qahwa” che, tradotto in turco divenne “kahve”!
Il suono di questa parola non vi suona familiare?
-
Il caffè era la bevanda preferita dagli aristocratici.
Inizialmente, il caffè era a esclusivo uso e consumo dell’alta società. Il gusto così amato e la sua iniziale scarsità, lo rendevano di certo un prodotto lussuoso e molto richiesto. Solo dopo molti anni arrivò ad allietare anche le giornate della popolazione comune.
-
Il caffè non è solo una bevanda!
C’è chi non riesce nemmeno a iniziare la giornata senza un goccio del suo espresso preferito e chi invece lo usa per trovare benessere nei modi più alternativi. Recentemente sono state scoperte alcune proprietà del caffè che ne fanno un elemento fondamentale all’interno di creme, prodotti per il corpo, scrub e cosmetici in generale. Una bellezza… espressa e garantita!
-
Il paese in cui si consuma più caffè al mondo.
Se avete pensato al nostro Bel Paese, ci dispiace deludervi, ma è la risposta sbagliata! Con un consumo annuo di 12 kg di caffè pro capite, la Finlandia si aggiudica il primato.
-
Il caffè e lo sport
Uno studio dell’Università del Queensland ha dimostrato su 14 ciclisti che la loro velocità è aumentata del ben 2% assumendo, un’ora prima di praticare sport, una tazzina di caffè!
-
Il caffè e la tecnologia
Che il caffè stimolasse creatività e inventiva non avevamo dubbi. Lo dimostra il fatto che la prima webcam sia stata inventata un po’ per pigrizia, un po’ per amore verso il caffè: nell’Università di Cambridge, per tenere sotto controllo la disponibilità del caffè e non farlo mai mancare a nessuno che ne avesse voglia, venne installata una telecamera proprio sulla macchinetta: la prima web cam!
Conoscevate già tutte queste curiosità sul caffè?
Se ne avete in mente altre scriveteci nei nostri social, saremo felici di condividere gli aneddoti più particolari!